News

20/12/2015 Il 22 Dicembre la Cineteca Nazioneale Ricorda al Cinema Trevi Luciano Martino  more

26/10/2015 Dal 1° Novembre Song'e Napule su Sky Cinema HD e su Sky OnDemand  more

09/02/2015 Song'e Napule in Home Video dal 12 Febbraio 2015  more

12-13/10/2014 Proiezioni al Cinema Trevi - Il Dolce Corpo di Deborah  more

12/10/2014 I Fratelli nel Cinema: Taviani e Martino  more

11/10/2014 Il galà del cinema e della televisione premia Song'e Napule  more

12/09/2014 Song'e Napule candidato nella cinquina dei film italiani all'estero per l'87 edizione del Premio Oscar  more

05/09/2014 Tornare a scuola? Mai stato così divertente  more

19/07/2014 Song'e Napule vince il Sudestival  more

28/06/2014 Il SNGCI premia con 4 Nastri D'argento Song'e Napule  more

28/06/2014 Nastro d'Argento per Song'e Napule, Miglior Commedia dell'anno  more

12/06/2014 Pivio & Aldo de Scalzi vincono con Song'e Napule il Globo d'Oro 2014  more

10/06/2014 Song'e Napule vince 2 David di Donatello,Miglior Canzone Originale e Miglior Colonna Sonora  more

14/04/2014 Song'e Napule vince al Bif&est, Miglior Musica e Miglior Attore non protagonista  more

30/05/2013 Song'e Napule candidato a 3 Globi d'Oro  more

29/05/2013 Nastri D'argento: 6 Candidature per Song'e Napule  more

12/09/2013 Song'e Napule candidato a 3 David di Donatello  more

Altro...


Social

          

          

Luciano Martino e la Dania Film

Nipote di Gennaro Righelli, uno dei pionieri del cinema italiano e regista del primo film sonoro in Italia La canzone dell’amore, Luciano Martino inizia ad operare nel settore cinematografico fin dai primi anni ‘50, collaborando alla stesura di sceneggiature con Pier Paolo Pasolini, Giuliano Montaldo, Sergio Corbucci, Luigi Zampa, Luciano Emmer, Ugo Guerra, Mauro Bolognini e molti altri.

Nato a Napoli il 22 dicembre 1933, completati gli studi superiori, si iscrive all’Università di Roma dove frequenta la facoltà di Scienze Politiche. Nel 1972 fonda la Dania Film.

Nel corso della sua intensa attività ha prodotto, coprodotto e distribuito oltre 350 film, attraversando tutti i generi, con esponenti del panorama cinematografico italiano ed internazionale quali John Huston, Henry Fonda, Michael Radford, Duccio Tessari, Pupi Avati, i fratelli Taviani, Giuliano Montaldo, Pasquale Festa Campanile, Castellano e Pipolo, Pasquale Squitieri, Mario Bava, Lucio Fulci, Umberto Lenzi, Sergio Martino, Franco Brusati, Francesca Archibugi, Roberta Torre, Marco Bellocchio.
Iniziò producendo film di genere peplum, spionaggio, western e avventura, dedicandosi poi al genere noir, thriller e horror.

In seguito ha prodotto un gran numero di film che hanno contribuito alla creazione del genere “poliziottesco”, tra gli anni settanta e ottanta, tra cui: Milano trema, Milano Odia-La Polizia non può sparare, Il giustiziere sfida la città, La banda del gobbo, Roma a mano armata, avvalendosi, tra gli altri, del talento di Tomas Milian. Questi film sono riusciti a creare una particolare atmosfera, che è divenuta un riferimento stilistico per autori anche al di fuori del panorama europeo, come ad esempio Tarantino, il quale ha spesso citato alcuni titoli come determinanti nel suo percorso di formazione cinematografica.
Luciano Martino è stato anche l’ideatore della “commedia sexy all’italiana”. 

Attraverso questo tipo di commedia sono nati personaggi quali Lino Banfi, Edwige Fenech, Renzo Montagnani, Alberto Lionello, Aldo Maccione e molti altri. Questa tipologia di film, all’epoca osé ma decisamente d’avanguardia, ha riscosso fin da subito un indiscutibile successo, creando un vero e proprio genere in seguito imitato da altri cineasti.
Insieme ai fratelli Avati, Grazia Volpi e Leo Pescarolo, Martino ha realizzato numerosi film di alta qualità che hanno rappresentato l’Italia partecipando ad importanti Festival. Ricordiamo, tra gli altri: Gita Scolastica e Regalo di Natale di Pupi Avati, Gli occhiali d’oro di Giuliano Montaldo, Mignon è partita di Francesca Archibugi, Lo zio indegno di Franco Brusati, La Tregua di Francesco Rosi, Tano da Morire di Roberta Torre, Tu ridi di Paolo e Vittorio Taviani.
Il film Nel giardino delle rose, prodotto e diretto dalla stesso Luciano Martino, nel 1990 ha partecipato al Festival di Montreal suscitando l’attenzione di pubblico e critica.

Il Mercante di Venezia di Michael Radford con Al Pacino è stato accolto con grande apprezzamento al Festival di Venezia (2004) e Il Regista di Matrimoni di Marco Bellocchio ha partecipato fuori concorso al Festival di Cannes nel 2006 ottenendo vasti consensi.
L’abbuffata con Gerard Depardieu e Diego Abatantuono, diretto da Mimmo Calopresti, è stato presentato al Festival di Roma (2007).
Nel 2008 ha prodotto film destinati ad un pubblico giovane come Ultimi della Classe e L’allenatore nel pallone 2 che è il seguito del film L’allenatore nel Pallone (1984) con Lino Banfi, divenuto da tempo un vero e proprio cult. Nel 2010 ha coprodotto Gorbaciof- il cassiere con il vizio del gioco di Stefano Incerti, con Toni Servillo. All’attività produttiva cinematografica ha affiancato la realizzazione di prodotti televisivi come le serie tv Turbo e L’Ultimo rigore trasmesse dalle reti Rai con grande successo.

La Dania Film si è occupata anche della distribuzione in Italia di numerosi film prodotti all’estero fra i quali Monster, vincitore di un Premio Oscar per la miglior interprete e La casa dei matti di Andrei Konchalovsky, vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Venezia.
Ha inoltre ha esportato il nostro cinema in un paese africano -il Kenya- che Martino ha molto amato. Qui sono stati girati i film: Deadly Kitesurf, African Game, Un coccodrillo per amico e Il paese delle piccole piogge, gli ultimi due per la TV.
Con la sua lunga e prolifica attività cinematografica, nel corso della quale ha realizzato film di ogni genere, Luciano Martino ha assicurato un grande e valido contributo allo sviluppo del cinema italiano.
Dal 2009 ha avviato una collaborazione con i Manetti Bros. producendo i loro film Paura 3D, L’Arrivo di Wang e Song’e Napule, suo ultimo impegno produttivo, prima di spegnersi nell’agosto del 2013 a Malindi.


Filmografia

2013 - Song'e Napule
2012 - Il paese delle piccole piogge (tv movie) (anche soggettista)
2012 - Paura 3D
2012 - 10 regole per fare innamorare
2011 - L'arrivo di Wang
2011 - Almeno tu nell'universo
2011 - Napoletans
2009 - Gorbaciof – il cassiere con il vizio del gioco
2008 - Un coccodrillo per amico (tv movie)
2007 - Tutti intorno a Linda
2007 - L’allenatore nel pallone 2 (anche soggettista)
2007 - Ultimi della classe (anche soggettista)
2007 - The African Game – Il cacciatore di uomini
2007 - L' abbuffata
2006 - Deadly Kite Surf
2006 - Il Regista di matrimoni
2006 - L' ultimo Rigore 2 (tv movie)
2005 - The Torturer (anche soggettista)
2004 - Il Mercante di Venezia
2004 - Una donna scomoda (tv movie)
2002 - L' Ultimo rigore (tv movie)
2002 - Biuti Quin Olivia
2000 - La stanza della fotografia (tv movie)
2000 - L'ultimo sogno (tv movie)
1999 - Turbo (tv movie stagioni 1,2,3,4,5,6,7,8) (anche soggettista)
1999 - Mozart è un assassino (tv movie)
1999 - A due passi dal cielo
1999 - Cornetti al miele (tv movie) (anche soggettista)
1998 - Grazie di tutto (tv movie)
1998 - Viol@
1998 - L' Albero delle Pere
1998 - Voglio una donnaaa!
1997 - Tano da morire
1997 - Il Decisionista
1997 - Artemisia
1997 - La classe non è acqua
1996 - Chiavi in mano
1996 - La mia generazione
1996 - Gratta e vinci
1995 - Cuore cattivo
1995 - La regina degli uomini pesce (tv movie)
1995 - Segreto di stato
1994 - La ragazza di Cortina (anche soggettista)
1993 - Graffiante desiderio
1992 - Spiando Marina
1992 - In camera mia (anche soggettista e regista)
1992 - Un Orso chiamato Arturo (tv movie)
1990 - Mal d'Africa (anche soggettista)
1990 - Sulle tracce del condor
1990 - L'ultimo volo all'inferno
1990 - Nel giardino delle rose (anche soggettista, sceneggiatore e regista)
1989 - Night Club (anche soggettista)
1989 - Casablanca Express
1989 - Colli di cuoio
1989 - Il colore dell'odio
1989 - Le case maledette "La casa dei sortilegi" (tv movie)
1989 - Le case maledette "La casa del tempo" (tv movie)
1989 - Le case maledette "La casa delle anime erranti" (tv movie)
1989 - Christian
1989 - Lo Zio indegno
1988 - I Cammelli
1988 - Natura contro
1988 - Top line
1988 - Mignon è partita
1988 - Festa di Capodanno (tv movie)
1988 - Delitto poco comune
1987 - Gli occhiali d'oro
1987 - Per Sempre - Fino alla morte (tv movie)
1988 - Brivido Giallo "La casa dell'orco" (tv movie)
1987 - Brivido Giallo "A cena col vampiro" (tv movie) (anche soggettista)
1987 - Italiani a Rio
1987 - Django 2 Il grande ritorno
1987 - Dentro al cimitero (tv movie)
1987 - Le foto di Gioia (anche soggettista)
1987 - Ultimo Minuto
1987 - La famiglia Brandacci (tv movie 2 episodi)
1987 - Qualcuno pagherà? (anche soggettista)
1986 - Vendetta dal futuro
1986 - Diavolo in corpo
1986 - Desiderando Giulia
1986 - Sensi
1986 - Regalo di Natale
1986 - Ferragosto O.K.
1986 - Doppio misto (tv movie)
1986 - Morirai a mezzanotte
1985 - Festa di laurea
1985 - Scandalosa Gilda
1985 - Impiegati
1985 - Mezzo destro mezzo sinistro - 2 calciatori senza pallone
1985 - Miami Golem
1985 - Fuga scabrosamente pericolosa
1985 - Nudo e selvaggio
1984 - L' Allenatore nel pallone (anche soggettista)
1984 - Blastfighter
1984 - Shark: rosso nell'oceano (anche soggettista)
1984 - Laura... a 16 anni mi dicesti si
1984 - Fotografando Patrizia
1983 - 2019 - Dopo la caduta di New York
1983 - Zero in condotta
1983 - La Casa con la scala nel buio
1983 - Il tifoso, l'arbitro e il calciatore (anche soggettista e sceneggiatore)
1983 - Una gita scolastica
1983 - La Guerra del ferro (anche soggettista)
1983 - Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento (anche soggettista)
1983 - Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
1982 - Square Pegs (tv series)
1982 - Giggi il bullo
1982 - Gian Burrasca
1982 - Incontro nell'ultimo paradiso
1982 - Lo scorpione a due code (tv movie)
1982 - Pierino colpisce ancora
1982 - Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande
1982 - Assassinio al cimitero etrusco
1981 - La Poliziotta a New York (anche soggettista)
1981 - La dottoressa preferisce i marinai
1981 - Cornetti alla crema
1981 - Quella villa accanto al cimitero
1981 - L'onorevole con l'amante sotto il letto (anche soggettista)
1981 - Cannibal ferox
1981 - La moglie in bianco, l'amante al pepe (anche soggettista)
1981 - Pierino contro tutti
1980 - La dottoressa ci sta' col colonnello
1980 - Zucchero, miele e peperoncino
1980 - Mangiati vivi
1980 - La ripetente fa l'occhietto al preside
1980 - Paura nella città dei morti viventi
1980 - La moglie in vacanza... l'amante in città
1979 - Il fiume del grande caimano
1979 - Brillantina Rock
1979 - L'infermiera nella corsia dei militari
1979 - Infermiera di notte
1979 - L'isola degli uomini pesce (anche soggettista)
1979 - La poliziotta della squadra del buon costume
1979 - Concorde Affaire '79
1979 - L'isola degli uomini pesce
1979 - L' insegnante al mare con tutta la classe (anche soggettista)
1979 - La liceale seduce i professori
1979 - Sabato, domenica e venerdì
1978 - La Soldatessa alle grandi manovre
1978 - La liceale nella classe dei ripetenti
1978 - Zio Adolfo, in arte Führer
1978 - La banda del gobbo
1978 - La montagna del dio cannibale
1978 - L'insegnante viene a casa (anche soggettista)
1978 - L' Insegnante va in collegio
1978 - Il Grande attacco
1977 - La soldatessa alla visita militare
1977 - Furia a Marrakech
1977 - Napoli si ribella
1977 - Taxi Girl (anche soggettista)
1977 - Il cinico, l'infame, il violento
1977 - La vergine, il toro e il capricorno (anche soggettista, sceneggiatore e regista)
1977 - Per amore di Poppea
1977 - La compagna di banco
1977 - Mannaja
1976 - 40 gradi all'ombra del lenzuolo
1976 - Roma a mano armata
1976 - Spogliamoci così senza pudor
1976 - La professoressa di scienze naturali
1976 - Classe mista
1976 - 40 gradi all'ombra del lenzuolo
1976 - La dottoressa del distretto militare
1975 - Il giustiziere sfida la città
1975 - Zorro
1975 - La città gioca d'azzardo
1975 - Morte sospetta di una minorenne
1975 - La polizia accusa: il servizio segreto uccide
1975 - L' insegnante
1975 - La poliziotta fa carriera
1975 - La liceale
1974 - Milano odia: la polizia non può sparare
1974 - Sette ore di violenza per una soluzione imprevista
1974 - Di tresette ce n'è uno, tutti gli altri son nessuno
1974 - 7 ore di violenza per una soluzione imprevista
1974 - La signora gioca bene a scopa? (anche soggettista)
1974 - La bellissima estate (anche soggettista e sceneggiatore)
1973 - Tony Arzenta
1973 - Milano trema: la polizia vuole giustizia
1973 - Anna, quel particolare piacere (anche soggettista)
1973 - Giovannona coscialunga, disonorata con onore (anche soggettista)
1973 - Lo chiamavano Tresette... giocava sempre col morto
1973 - La vedova inconsolabile rigrazia quanti la consolarono
1973 - Patroclooo!... e il soldato Camillone, grande, grosso e frescone
1972 - Quel gran pezzo dell'Ubalda tutta nuda e tutta calda (anche soggettista)
1972 - Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?
1972 - I corvi ti scaveranno la fossa
1972 - La preda e l'avvoltoio
1972 - Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave (anche soggettista)
1972 - Tutti i colori del buio
1972 - Dio in cielo... Arizona in terra
1971 - La coda dello scorpione
1971 - L' uomo più velenoso del cobra (anche soggettista)
1971 - El Cristo del Océano
1971 - Il ritorno del gladiatore più forte del mondo
1971 - Luca, bambino mio
1971 - Abre tu fosa, amigo, llega Sábata...
1971 - I segreti delle città più nude del mondo (anche regista)
1971 - Lo strano vizio della Signora Wardh
1971 - Sei già cadavere Amigo... ti cerca Garringo
1971 - Uomo avvisato mezzo ammazzato... Parola di Spirito Santo
1970 - America così nuda, così violenta
1970 - Una nuvola di polvere... un grido di morte... arriva Sartana
1970 - Prima ti perdono... poi t'ammazzo
1970 - Arizona si scatenò... e li fece fuori tutti
1970 - La diligencia de los condenados (anche soggettista)
1970 - Le tue mani sul mio corpo (anche soggetto)
1969 - La battaglia del deserto
1969 - Uno scacco tutto matto (anche sceneggiatore)
1969 - Così dolce... così perversa
1969 - I peccati di Madame Bovary
1969 - Uno di più all'inferno
1969 - L'altra faccia del peccato
1969 - La battaglia di El Alamein
1969 - Mille peccati... nessuna virtù
1968 - Il dolce corpo di Deborah
1968 - Uno di più all'inferno (anche soggettista)
1967 - Flashman
1967 - La lama nel corpo (anche sceneggiatore)
1967 - Per 100,000 dollari ti ammazzo
1967 - 10.000 dollari per un massacro
1966 - Duello nel mondo
1966 - Arizona Colt (anche soggettista)
1966 - A 077, sfida ai killers
1965 - Le spie uccidono a Beirut (anche regista)
1965 - Buffalo Bill, l'eroe del far west (anche sceneggiatore)
1965 - La montagna di luce4
1965 - Oggi, domani e dopodomani
1964 - Ercole contro i tiranni di Babilonia (solo soggettista)
1964 - Maciste nell'inferno di Gengis Khan (solo soggettista)
1964 - I giganti di Roma (anche sceneggiatore)
1964 - Golia alla conquista di Bagdad (solo sceneggiatore)
1964 - Golia e il cavaliere mascherato
1963 - Maciste contro i Mongoli (solo soggettista e sceneggiatore)
1963 - La frusta e il corpo (solo soggettista e sceneggiatore)
1963 - L' invincibile cavaliere mascherato (solo sceneggiatore)
1963 - Perseo l'invincibile (anche sceneggiatore)
1963 - Il Demonio
1963 - Ursus nella terra di fuoco (solo soggettista e sceneggiatore)
1962 - I lancieri neri (solo sceneggiatore)
1962 - Duello nella Sila (solo soggettista e sceneggiatore)
1962 - La leggenda di Fra Diavolo (solo sceneggiatore)
1962 - Il vecchio testamento (solo soggettista)
1961 - Il terrore dei mari (solo sceneggiatore)
1961 - Caccia all'uomo (solo soggettista e sceneggiatore)
1961 - Le avventure di Mary Read (solo sceneggiatore)
1961 - I Mongoli (solo sceneggiatore)
1961 - Il colosso di Rodi (solo sceneggiatore)
1961 - La ragazza in vetrina (solo sceneggiatore)
1961 - Il giustiziere dei mari (solo sceneggiatore)
1961 - Romolo e Remo (solo soggettista e sceneggiatore)
1960 - I pirati della costa (solo sceneggiatore)
1960 - Chi si ferma è perduto (solo soggettista e sceneggiatore)
1960 - Saffo, venere di Lesbo (solo sceneggiatore)
1959 - La scimitarra del Saraceno (solo sceneggiatore)
1959 - I ragazzi dei Parioli (solo soggettista e sceneggiatore)
1959 - Roulotte e roulette (solo sceneggiatore)
1958 - La ragazza del palio (solo sceneggiatore)
1958 - La nipote Sabella (solo sceneggiatore)
1958 - Ricordati di Napoli (solo soggettista e sceneggiatore)
1956 - La donna più bella del mondo (solo sceneggiatore)
1956 - La finestra sul Luna Park (solo sceneggiatore)