News

20/12/2015 Il 22 Dicembre la Cineteca Nazioneale Ricorda al Cinema Trevi Luciano Martino  more

26/10/2015 Dal 1° Novembre Song'e Napule su Sky Cinema HD e su Sky OnDemand  more

09/02/2015 Song'e Napule in Home Video dal 12 Febbraio 2015  more

12-13/10/2014 Proiezioni al Cinema Trevi - Il Dolce Corpo di Deborah  more

12/10/2014 I Fratelli nel Cinema: Taviani e Martino  more

11/10/2014 Il galà del cinema e della televisione premia Song'e Napule  more

12/09/2014 Song'e Napule candidato nella cinquina dei film italiani all'estero per l'87 edizione del Premio Oscar  more

05/09/2014 Tornare a scuola? Mai stato così divertente  more

19/07/2014 Song'e Napule vince il Sudestival  more

28/06/2014 Il SNGCI premia con 4 Nastri D'argento Song'e Napule  more

28/06/2014 Nastro d'Argento per Song'e Napule, Miglior Commedia dell'anno  more

12/06/2014 Pivio & Aldo de Scalzi vincono con Song'e Napule il Globo d'Oro 2014  more

10/06/2014 Song'e Napule vince 2 David di Donatello,Miglior Canzone Originale e Miglior Colonna Sonora  more

14/04/2014 Song'e Napule vince al Bif&est, Miglior Musica e Miglior Attore non protagonista  more

30/05/2013 Song'e Napule candidato a 3 Globi d'Oro  more

29/05/2013 Nastri D'argento: 6 Candidature per Song'e Napule  more

12/09/2013 Song'e Napule candidato a 3 David di Donatello  more

Altro...


Social

          

          

Roja-Morelli neomelodici action in Song’e Napule


ROMA, 9 APR - Lollo Love (interpretato da Giampaolo Morelli, autore anche del soggetto del film) , idolo neomelodico napoletano con taglio alla moda e camicia coi cuori, e Paco Stillo (Alessandro Roja), questurino annoiato e abile pianista, mandato in missione sotto copertura nella band del cantante, si ritrovano contro la camorra in Song 'e Napule, la commedia poliziottesca di Marco e Antonio Manetti (i Manetti Bros), che dopo il debutto al Festival di Roma, dov'era stata accolta da risate e applausi, arriva in sala il 17 aprile distribuita da Microcinema. Nel cast, fra gli altri, anche Paolo Sassanelli, Serena Rossi, Carlo Buccirosso e Peppe Servillo. ''Non c'era una volontà 'fredda', di partenza, di parlare di camorra, ma nel film forse rappresentiamo il modo più napoletano di combatterla, riderci sopra - spiega Marco Manetti -. C'è una Napoli che la 'distrugge' con l'ironia e la risata, anche se poi la nostra camorra è raccontata come in genere si fa con i cattivi in una commedia poliziesca''. L'idea, aggiunge ''di raccontare un poliziotto infiltrato nel mondo napoletano dei neomelodici, è di Giampaolo Morelli (già interprete per loro de L'ispettore Coliandro, ndr). Ci diceva sempre che Napoli è la nostra città ideale, e aveva ragione. Nei nostri film è centrale l'intrattenimento, cerchiamo sempre di sfatare qualche pregiudizio. Non eravamo partiti con l'idea di riscattare i neomelodici, ma ascoltandoli abbiamo capito che sono la nuova musica napoletana. Creano uno star system vero, lì c'e un vero mercato che forse in Italia non c'è più''. (ANSA).

Vai al link