News

20/12/2015 Il 22 Dicembre la Cineteca Nazioneale Ricorda al Cinema Trevi Luciano Martino  more

26/10/2015 Dal 1° Novembre Song'e Napule su Sky Cinema HD e su Sky OnDemand  more

09/02/2015 Song'e Napule in Home Video dal 12 Febbraio 2015  more

12-13/10/2014 Proiezioni al Cinema Trevi - Il Dolce Corpo di Deborah  more

12/10/2014 I Fratelli nel Cinema: Taviani e Martino  more

11/10/2014 Il galà del cinema e della televisione premia Song'e Napule  more

12/09/2014 Song'e Napule candidato nella cinquina dei film italiani all'estero per l'87 edizione del Premio Oscar  more

05/09/2014 Tornare a scuola? Mai stato così divertente  more

19/07/2014 Song'e Napule vince il Sudestival  more

28/06/2014 Il SNGCI premia con 4 Nastri D'argento Song'e Napule  more

28/06/2014 Nastro d'Argento per Song'e Napule, Miglior Commedia dell'anno  more

12/06/2014 Pivio & Aldo de Scalzi vincono con Song'e Napule il Globo d'Oro 2014  more

10/06/2014 Song'e Napule vince 2 David di Donatello,Miglior Canzone Originale e Miglior Colonna Sonora  more

14/04/2014 Song'e Napule vince al Bif&est, Miglior Musica e Miglior Attore non protagonista  more

30/05/2013 Song'e Napule candidato a 3 Globi d'Oro  more

29/05/2013 Nastri D'argento: 6 Candidature per Song'e Napule  more

12/09/2013 Song'e Napule candidato a 3 David di Donatello  more

Altro...


Social

          

          

Successo a Tel Aviv per Song’e Napule


7 Aprile 2014 - Gli israeliani hanno accolto con grande favore Song 'e Napule, il film dei Manetti Bros che a Tel Aviv ha aperto in anteprima 'Cinema Italia', Festival del cinema italiano in Israele. ''Abbiamo voluto rappresentare Napoli - hanno detto i Manetti Bros alla fine del film definito 'commedia poliziesca neo melodica - come l'abbiamo vista noi. Fuori dai cliché''. I registi hanno poi evidenziato il valore del cinema indipendente fatto senza i contributi statali. L'ambasciatore italiano Francesco Maria Talò ha rivendicato la vitalità del cinema italiano, ben rappresentata dal festival. 'Cinema Italia' - curato da Ronnie Fellus e Dan Muggia in collaborazione con l'Istituto italiano di cultura e promosso dalla Fondazione Italia-Israele - presenterà in varie città israeliane 9 film: Bella addormentata di Marco Bellocchio, Educazione siberiana di Gabriele Salvatores, L'intervallo di Leonardo Di Costanzo, Spaghetti Story di Ciro De Caro e Rossella D'Andrea,Salvo di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, Bellas Mariposas di Salvatore Mereu, Corpo celeste di Alice Rohrwacher, L'altro Fellini, documentario di Roberto Naccari e Stefano Bisulli dedicato a Riccardo, fratello di Federico. 

Vai al link